L'importanza del fegato
Curiosità ed Approfondimenti
Il ruolo del fegato
Il fegato interviene nel metabolismo lipidico, glucidico e proteico e, essendo ricco di enzimi, è in grado di secernere i succhi biliari. E' assai importante nell'immagazzinamento delle vitamine e degli oligoelementi, esercita un controllo sull'uropoiesi, rende inattive diverse sostanze tossiche assorbendo le molecole nocive e rilasciandole nel sangue sotto forma di urea, sintetizza il colesterolo, gli amminoacidi, l'urea e le proteine plasmatiche, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del flusso del sangue, della glicemia, del tasso plasmatico degli amminoacidi, delle vitamine, dei flussi lipidici e di gran parte degli ormoni.
Articoli Correlati
Cibi pericolosi per i cani - 25/07/2014
Ecco i cibi che i cani devono evitare
Se il vostro cane si intrufola in cucina dovete fate attenzione che non ingerisca cibi per lui poten...Leggi tutto
Il colostro - 15/07/2014
Il cucciolo e il colostro
Il colostro poppato dal cucciolo nei primi momenti di vita è ricco di immunoglobine che lo difendono...Leggi tutto
La cura del cane - 04/07/2014
Come prendersi cura del proprio cane?
E' fondamentale prendersi cura del proprio cane con la piena consapevolezza che ogni razza necessita...Leggi tutto
Gruppi di cani domestici - 27/06/2014
I gruppi di cani domestici
I cani domestici vengono per lo più classificati in base alle loro funzioni. I cani da compagnia son...Leggi tutto
Malattie infettive - 18/06/2014
Rabbia, cimurro ed epatite infettiva
E' bene intervenire preventivamente contro le malattie infettive attraverso la vaccinazione. La rabb...Leggi tutto