Curiosità ed Approfondimenti
I gruppi di cani domestici
I cani domestici vengono per lo più classificati in base alle loro funzioni. I cani da compagnia sono di taglia piccola e hanno generalmente un carattere molto dolce mentre i cani da caccia sono impiegati per lavorare a stretto contatto con il padrone (per esempio per seguire le tracce della selvaggina) e si rivelano assai intelligenti, sensibili e docili; tra questi ricordiamo il retriever, lo spaniel, il pointer e il setter. I cani da pastore sono di norma adoperati per pascolare le pecore e si dimostrano attivi e dotati di grande equilibrio. I terrier, coraggiosi e accorti, sono piccoli ma estremamente tenaci soprattutto nella ricerca di roditori. Tra le razze più antiche, i segugi inseguono le prede avvalendosi del loro spiccatissimo fiuto: a questa categoria appartengono i levrieri. I cani da utilità sono addestrati per svolgere specifiche mansioni come il trainare la slitta su ghiaccio e neve.
Articoli Correlati
Cibi pericolosi per i cani - 25/07/2014
Ecco i cibi che i cani devono evitare
Se il vostro cane si intrufola in cucina dovete fate attenzione che non ingerisca cibi per lui poten...
Leggi tutto
Il colostro - 15/07/2014
Il cucciolo e il colostro
Il colostro poppato dal cucciolo nei primi momenti di vita è ricco di immunoglobine che lo difendono...
Leggi tutto
La cura del cane - 04/07/2014
Come prendersi cura del proprio cane?
E' fondamentale prendersi cura del proprio cane con la piena consapevolezza che ogni razza necessita...
Leggi tutto
Malattie infettive - 18/06/2014
Rabbia, cimurro ed epatite infettiva
E' bene intervenire preventivamente contro le malattie infettive attraverso la vaccinazione. La rabb...
Leggi tutto
Diarrea, rigurgito e vomito dei cani - 06/06/2014
Le cause della diarrea, del rigurgito e del vomito
La diarrea può essere innescata da problemi alimentari, dalla presenza di vermi, da una patologia vi...
Leggi tutto